vai al contenuto vai al menu principale

Carta d'Identità

Scheda del servizio

Il Comune di Frascarolo, dal mese di settembre emette solo carte d'identità elettroniche, il rilascio di quella cartacea, viene effettuato solo per comprovati motivi di urgenza.

La carta di identità costituisce mezzo di identificazione ai fini di polizia, ha la finalità di dimostrare l’identità personale del titolare ma, per i cittadini italiani, è anche valido titolo per l’espatrio in tutti i paesi dell’Unione Europea e nei paesi che vi acconsentono.

Può essere richiesta da tutti i cittadini, italiani e stranieri, residenti o dimoranti nel Comune, senza limiti d’età, ha una validità di 10 anni D.L. n. 112/2008 convertito con legge n. 133/2008, è scade nel giorno del compleanno del richiedente art.7 D.L. n.5/2012 convertito in legge n.35/2012

Ai cittadini non residenti può essere rilasciata solo per gravi e comprovati motivi previo nulla osta rilasciato dal comune di residenza.
Il rinnovo può essere richiesto a partire dal 180° giorno precedente la scadenza.

Con l’entrata in vigore dell’art.10 D.L. 13.05.2011, n.70 pubblicato in G.U. n.110 del 13.05.2011 sono state introdotte novità in materia di rilascio della Carta d’Identità;

E’ stata variata l’età per cui si poteva fare richiesta del Documento d’Identità eliminando il limite dei quindici anni, infatti ora la carta d’identità può essere richiesta a qualsiasi età;
Sono state fissate tre fasci di validità
Per i minori da 0 a 3 anni ha validità 3 anni
Per i minori di età compresa fra i 3 ed i 18 anni ha validità 5 anni
Per i maggiori di anni 18 ha validità 10 anni
Per le carte d’identità rilasciate dal 10.02.2012 la validità è estesa fino alla data corrispondente a quella del compleanno.
Firma del documento obbligatorio dai 12 anni di età.

Per ottenere la carta d’identità valida all’espatrio occorre l’atto di assenso firmato da entrambi i genitori (si possono anche presentare separatamente) al momento del rilascio.

Se il minore di 14 anni è accompagnato all'estero dai genitori si consiglia di munirsi oltre che della carta d'identità valida per l’espatrio, anche di un certificato di nascita con paternità e maternità, il certificato non è necessario quando sul retro della certa d'identità del minore è apposto un timbro con i nomi di entrambi i genitori.
Se il minore di 14 anni è accompagnato all'estero da altra persona occorre apposita dichiarazione di chi dà l’assenso, con l’indicazione del nome dell’accompagnatore, convalidata dalla Questura.
Modulo di dichiarazione per l’assenso all’accompagnamento di minore di anni 14.
Per gli stranieri si rilasciano carte d’identità non valide all’espatrio applicando le stesse disposizioni sopracitate.

Per il rinnovo è necessario portare:
- 3 fotografie recenti
- la carta d'identità scaduta
- Il costo è di € 5.55.

Le carte d'identità riportanti la scadenza a partire dal 25.06.2008 sono prorogate di 5 anni, per effettuare la suddetta proroga bisogna recarsi presso l'ufficio anagrafe con la sola carta d'identità, su di essa verrà apposto un timbro di proroga della scadenza.

Nel caso di smarrimento o furto della C.I., ancora in corso di validità, occorre presentare denuncia di smarrimento o furto all’autorità di pubblica sicurezza (Carabinieri o Polizia) e altro documento di riconoscimento o testimone.

Per ulteriori informazioni dal sito internet del Ministero degli Esteri: sezione Viaggiare Sicuri.

Riferimenti normativi
R.D. 18 giugno 1931, n. 773 e R.D. 6 maggio 1940, n. 635;
D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445;
D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito in legge 6 agosto 2008, n. 133 e D.L. 13 maggio 2011, convertito in legge 12 luglio 2011, n. 106;
Circolari del Ministero dell'Interno n. 8 del 26 giugno 2008, n. 12 del 27 ottobre 2008 e n. 15 del 26 maggio 2011, n.1 del 27.01.2012 e n.2 del 10.02.2012;

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile Gaielli Stefano
Indirizzo Piazza Grande, 1
Telefono 0384.849053 Interno 1
Fax 0384.84482
Email demografici@comune.frascarolo.pv.it
PEC anagrafe@pec.comune.frascarolo.pv.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Sabato, Martedì chiuso al pubblico Lunedì Mercoledì Giovedì dalle 10,00 alle 12,30

Documenti - Normativa

Ultimo aggiornamento pagina: 10/10/2018 09:44:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet