vai al contenuto vai al menu principale

Riserva Naturale “Garzaia di Acqualunga”

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Località Abbazia
Informazioni Gestione: Provincia di Pavia
Piazza Italia, 2 - 27100 Pavia (PV)
Tel. 0382 597827
Riserva Naturale Regionale Orientata; istituita con D.C.R. 29 aprile 1986 n. 249.
Situata nei pressi dell'omonima Abbazia nel comune di Frascarolo.
Comprende tre nuclei boschivi, in uno dei quali è insediata una colonia di aironi, la più interessante della regione. Sono infatti presenti, caso unico in Lombardia, tutte e cinque le specie di aironi gregari che nidificano in Italia.

Le formazioni boschive sono costituite prevalentemente da salice bianco, ontano nero e salicone, mentre le rive delle rogge che delimitano la riserva sono coperte da una fascia di vegetazione arborea ricca e ben conservata. La zona coltivata che circonda i tre nuclei naturali è attraversata da canali e sentieri che circondano i campi coltivati a riso e a mais.

Qui sono state individuate tracce di puzzole, tassi e donnole, ma la riserva è abitata anche da scoiattoli, lepri, volpi, tassi, donnole, puzzole ed è spesso sorvolata da rapaci come la poiana e il falco di palude (nella foto).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet