vai al contenuto vai al menu principale

Autorizzazione alla detenzione e utilizzo Gas Tossici

Scheda del servizio

Ordinanza n. 03 /2013

OGGETTO: Ordinanza per la disciplina delle norme di sicurezza da rispettare per impianti a gas gpl (gas propano liquido) durante mercati, sagre, fiere ed altre manifestazioni pubbliche similari su aree pubbliche o aperte al pubblico.

IL SINDACO

Premesso che sulle aree pubbliche o aree aperte al pubblico, del comune di Frascarolo si organizzano e svolgono mercati e manifestazioni a vario titolo, con presenza di operatori, stands gastronomici, autonegozi, ecc. che utilizzano impianti a GPL (gas propano liquido);
Considerato che:

Il GPL è un gas infiammabile in genere contenuto in serbatoi e bombole mobili e pertanto un non corretto utilizzo può provocare incendi, deflagrazioni e danni a persone e cose;

Il GPL possiede un intrinseco fattore di pericolosità dato dal suo peso specifico superiore a quello dell’aria e, pertanto, in grado di produrre sacche di gas infiammabile che si depositano al suolo.

Rilevato dalla cronache nazionali il verificarsi di incidenti, anche gravi dovuti ad esplosioni di serbatoi di GPL, in occasione di fiere paesane, sagre o mercati, non da ultimo quello accaduto nel Comune di Guastalla in data 09.03.2013;
Ritenuto che al momento l’azione maggiormente indicata, in attesa di specifici provvedimenti nazionali e/o regionali in materia, sia quella di adottare da parte del Sindaco in qualità di autorità locale di pubblica sicurezza, un’ordinanza con tingibile ed urgente al fine di prevenire, anche in via cautelativa, pericoli che possano minacciare seriamente l’incolumità pubblica, derivanti dall’uso di impianti a GPL non preventivamente controllati e certificati;
Visto l’art. 54 comma 1 del D.Lgs 267/2000 e s.m.i.
Inteso pertanto adottare disposizioni a tutela della pubblica incolumità, tese a prevenire il verificarsi di incidenti legati alla presenza di impianti a GPL (gas propano liquido)
Accertata la necessita e l’urgenza di provvedere in merito nelle more della predisposizione di un apposito regolamento;

ORDINA
Che durante i mercati, le sagre, e le manifestazioni similari su aree pubbliche o aperte al pubblico siano rispettate le seguenti norme di sicurezza per impianti a gas GPL impiegati nelle stesse.


L’uso di apparecchi alimentati a gas combustibile GPL (gas propano liquido) è consentito solo per la cottura di cibi e bevande destinati alla vendita.
Non è consentito l’uso di gas per impianti di riscaldamento, per dimostrazioni o comunque per uso diverso da quello di cottura di cibi e bevande.

Le apparecchiature a gas di cui al precedente punto 1, devono corrispondere alla seguenti tipologie:

a)apparecchi di cottura alimentarti a gas installati sui banchi vendita;
b)apparecchi di cottura alimentati a gas con impianto fisso, installati su automezzi per la gastronomia;
c)apparecchi di cottura alimentati nelle cucine e negli stands gastronomici ;

Per ciascun tipo di apparecchiature a gas devono essere rispettate le specifiche prescrizioni di sicurezza previste dalla normativa vigente in materia di impianti a GPL (gas propano liquido) per uso domestico non alimentati da rete di distribuzione.



Ciascun operatore, che intende utilizzare le apparecchiature di cui al precedente punto 3) deve essere munito di idonea documentazione tecnica e certificazioni relative alla corretta installazione e manutenzione degli impianti presenti, realizzati a regola d’arte. La certificazione deve essere così composta e deve essere esibita, unitamente alla documentazione di circolazione del veicolo, ad ogni richiesta degli organi di controllo:

- dichiarazione di conformità dell’impianto di adduzione del gas GPL in originale o copia autenticata nelle forme previste dalla legge, completa di:
a) schema idraulico del’impianto;
b) dichiarazioni relative alla componentistica dell’impianto (manichetta ad alta pressione, collettore di distribuzione, regolatore di pressione, tubazione di adduzione in bassa pressione)
- dichiarazione di conformità degli impianti elettrici e di illuminazione.

Gli operatori devono, altresì, munirsi di una dichiarazione, avente durata annuale, redatta e firmata da un tecnico abilitato, in cui si attesti la rispondenza dell’impianto utilizzato alla norme previste in materia. A tal fine la dichiarazione deve essere resa in conformità al modello di cui all’allegato 1, che fa parte integrante e sostanziale della presente ordinanza.
La dichiarazione di cui al precedente punto 5., incorso di validità, deve essere esibita agli organi di controllo, ogni volta che venga richiesta nel corso di eventuali sopralluoghi effettuati durante lo svolgimento delle manifestazioni in oggetto. In mancanza, l’attività non potrà essere esercitata ed il Comune potrà assegnare il posteggio, resosi temporaneamente vacante, ad altro operatore in regola.
Gli operatori dovranno stipulare idonea polizza assicurativa a copertura dei danni che posssono essere cagionati durante l’esercizio dell’attività a persone e/o cose.
E’ fatto divieto di lasciare incustodite le attrezzature in funzione con uso di GPL (gas propano liquido)
Chi viola le disposizioni contenute nella presente ordinanza, è soggetto alla sanzione prevista dall’art. 650 del Codice Penale;

Fatto salvo l’esercizio dell’azione penale e amministrativa, per le violazioni a quanto indicato nella presente ordinanza, ai sensi dell’art. 7 bis del D.Lgs 267/2000 e s.m.i, si applica la sanzione amministrativa da € 50,00 ad € 300,00;
In ogni caso l’attività svolta in assenza delle misure minime di sicurezza e/o in mancanza delle dotazioni previste deve essere immediatamente sospesa fino al loro ripristino.
In caso di impossibilità ad adempiere a quanto sopra, l’attività non potrà essere esercitata e le attrezzature dovranno essere rimosse dall’area occupata.
Le presenti disposizioni entrano in vigore dal giorno 22.04.2013.

DISPONE

- Di dare adeguata pubblicità al presente provvedimento mediante la sua pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale e sul sito internet www.comunefrascarolo. gov.it.
- Di inviare copia della presente ordinanza agli organi di vigilanza: Servizio di Polizia Locale, Prefettura di Pavia, Comando Provinciale dei Vigili del fuoco di Pavia.
- Di comunicare copia della presente ordinanza agli operatori commerciali interessati, presenti nel mercato di Frascarolo (PV).

Ai sensi e per gli effetti della L. 07.08.1190 n. 241 art. 3 si informa che avverso la presente ordinanza, per incompetenza o eccesso di potere, è ammesso ricorso al T.A.R. entro il termine di sessanta giorni consecutivi dalla pubblicazione dell’ Atto o in alternanza, ricorso straordinario al presidente della repubblica entro il termine di centoventi giorni consecutivi dalla pubblicazione dell’Atto.
Il Comando di Polizia Locale, per quanto di competenza, è incaricato dell’esecuzione e vigilanza della presente Ordinanza.

Dalla Residenza Comunale , 10.04.2013

IL SINDACO

ROTA Ing. Giovanni

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Funzioni di programmazione e cura dei procedimenti delle attività imprenditoriali
Responsabile Calabria Beatrice
Indirizzo Piazza Grande n. 1 cap 27030
Telefono 0384/849053 interno 5
Fax 0384/84482
Email ragioneria@comune.frascarolo.pv.it
PEC commercio@pec.comune.frascarolo.pv.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì e Sabato, Martedì chiuso al pubblico Lunedì Mercoledì Giovedì dalle 10,00 alle 12,30

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 02/04/2014 10:35:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet